Decorazioni resina per pavimenti
Le decorazioni resina per pavimenti, permettono di personalizzare ogni ambiente.
Le resine sono ultimamente i moderni prodotti dell’industria chimica applicata all’edilizia, in effetti questo polimero ha trovato largo uso nella decorazioni di interni essendo capace di assumere qualsivoglia forma oltre a essere applicato su pavimenti e rivestimenti che siano già in opera o che siano da applicare su pareti e pavimenti nuovi di fabbrica.
Come detto si presta ad abbellimenti e decorazioni d’ interni e oramai gli interior design vi ricorrono spesso, la resina è facilmente lavorabile e modellabile ed il prodotto finale si ottiene ad indurimento avvenuto.
Le proprietà della resina
La versatilità della resina consente di mischiare altri componenti alla resina medesima al fine di renderla più forte e di consentire la personalizzazione con forme e aggiunta di colori graditi alla committenza.
Un’altra proprietà della resina è la non reattività con altri materiali, ciò permette la sua applicazione su numerosi materiali, infatti può essere combinata con legno per creare decorazioni o persino pavimentazioni decorative.
La resina è inattaccabile da agenti chimici o da detergenti di prodotti per la pulizia il che favorisce una facile igienicità dei locali ove è applicata;
è resistente agli urti , è durevole e molto dura e resistente ai carichi anche mobili, è idrorepellente e non vi sono punti di soluzioni di continuità come fughe o giunti, quest’ultima proprietà di continuità fisica consente di non favorire la creazione di funghi o batteri tra le fessure come nei classici pavimenti in piastrelle di ceramica.
Decorazioni resina per pavimenti
A tal proposito la resina è anche applicabile su pavimenti e rivestimenti già montati in opera senza alcuna demolizione e senza la rimodulazione di porte e finestre in dipendenza di uno spessore massimo di tre millimetri.
Inoltre all’interno degli strati di resina possono essere inseriti inserti artistici o disegni di gusto del cliente o foglie colorate che costituiranno le decorazioni delle pareti o dei pavimenti così rivestiti, senza dimenticare la vasta gamma di colori e i vari motivi che i bravi artigiani applicatori sfornano in pezzi unici come fossero opere d’arte.
Nel caso di pavimenti in resina al polimero epossidico si aggiungono granelli di quarzo e il colore scelto per la miscela, che po’ essere una comune terra colorata, che il cliente ha desiderato come decorazione.
Le tonalità possono variare con l’applicazione di più mani di resina fino a quella che soddisfa il committente e prima dell’ultimo strato protettivo, trasparente, posso essere inserite le decorazioni sopra accennate.
Le decorazioni ottenibili con la resina
Le decorazioni resina, che si possono ottenere sulle superfici trattate è frutto, come già detto della sua alta versatilità, infatti gli effetti quali superfici monocromatiche o multicolore, lisciate perfettamente o con effetto spatolato, materiche, ossia con spessori e materiali maggiorati, o lineari sono di per se decorazioni che nessun altro materiale consente.
I pavimenti in resina possono simulare anche le cromature e i disegni di altri pavimenti o rivestimenti, con i vantaggi che la resina consente compresa la capacità di essere decorati a piacimento e di essere cambiati adottando un nuovo stile ogni qualvolta lo si desidera con una nuova mano di resina e nuovi decori da inserire o replicando le fattezze stilistiche di pietre nobili o di marmi pregiati.
Infine si evidenziano i decori ottenuti con gli effetti tridimensionali che le resine consentono con scene mare-onde, riproduzione di stampe e paesaggi, animali o semplicemente trame di tessuti e molto altro ancora.
L’applicazione delle resine deve essere eseguita sempre da personale qualificato, l’azienda Arrighi e Brogi Divisione posa da molti anni realizza applicazioni di resina per pavimenti e rivestimenti per appartamenti, per alberghi e per centri commerciali con esperienza e risultati sempre molto apprezzati e con la garanzia dei risultati sempre di prim’ordine.